18 Ottobre 2019
Saluti e presentazione del convegno – Ore 9.30
Antonio PASCA
Presidente TAR Puglia – Sezione di Lecce
Saluti istituzionali
Carlo SALVEMINI
Sindaco di Lecce
Michele EMILIANO
Presidente della Regione Puglia
Stefano MINERVA
Presidente della Provincia di Lecce
Pier Luigi PORTALURI
Dipartimento di Scienze giuridiche – Università del Salento
Maria PICCARRETA
Soprintendente MIBACT Lecce, Brindisi e Taranto
Roberto G. MARRA
Presidente della Camera amministrativa del Salento
Antonio DE MAURO
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
I SESSIONE – Ore 10.00
IL PAESAGGIO
Presiede e conclude
Maria Alessandra SANDULLI
Ordinario di Diritto Amministrativo – Università Roma Tre
LE BUONE RAGIONI DEL PAESAGGIO
Giuseppe SEVERINI
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
PRINCIPI ED OBIETTIVI DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO: CRITERI ED ORIENTAMENTI APPLICATIVI
Annalisa CALCAGNO MANIGLIO
Professore Emerito di Architettura del Paesaggio – Università di Genova
Esperto del Consiglio d’Europa per la Commissione Europea del Paesaggio;
LA TUTELA DEL PAESAGGIO ED IL CODICE DEI BENI CULTURALI: LA SFIDA DELLA PIANIFICAZIONE
Angela BARBANENTE
Ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica – Politecnico di Bari
COMPLESSITA’ E SEMPLIFICAZIONE NELL’EVOLUZIONE DELL’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
Paolo CARPENTIERI
Consigliere di Stato
II SESSIONE – Ore 15.30
IL DEMANIO COSTIERO
Presiede e conclude
Aldo Travi
Ordinario di Diritto amministrativo
Università Cattolica del S. Cuore di Milano
PAESAGGIO VERSUS AMBIENTE
Massimo SANTINI
Magistrato amministrativo T.A.R. Lazio
Componente Ufficio Studi G.A.
PIANIFICAZIONE COSTIERA E DISCREZIONALITA’
Fabio FRANCARIO
Ordinario di Diritto amministrativo- Università di Siena
LE CONCESSIONI DEMANIALI: SFRUTTAMENTO ECONOMICO E CONSUMO DEL TERRITORIO
Riccardo SAVOIA
Magistrato amministrativo – pres. Sez. T.A.R. Lazio
GESTIONE DEL DEMANIO COSTIERO: UNO SGUARDO VERSO L’EUROPA
Ginevra CERRINA FERONI
Ordinario di Diritto costituzionale comparato ed europeo – Università di Firenze
TUTELA DEL PAESAGGIO E DISCREZIONALITA’: TRA PIANIFICAZIONE E AUTORIZZAZIONI
Lorenzo CORDI’
Magistrato amministrativo T.A.R. Lombardia
Vice Capo Ufficio legislativo del MIBACT
19 OTTOBRE 2019
III SESSIONE – ore 10.00
TAVOLA ROTONDA
DIRETTIVA SERVIZI E CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: QUALI SCENARI FUTURI?
modera:
Filippo PATRONI GRIFFI
Presidente del Consiglio di Stato
ne discutono:
IL DEMANIO NELLE VEDUTE DEL DIRITTO UNIONALE
Mario ESPOSITO
Ordinario di Diritto costituzionale
Università del Salento
Aldo TRAVI
Ordinario di Diritto amministrativo
Università cattolica del S. Cuore di Milano
Vincenzo CAPUTI IAMBRENGHI
Professore Emerito di Diritto Amministrativo
Università di Bari
Michele EMILIANO
Presidente Regione Puglia
Umberto FANTIGROSSI
Avvocato – Presidente UNAA
Si comunica che per concomitanti e improrogabili impegni di natura istituzionale il Presidente del Consiglio dei Ministri Avv. Giuseppe Conte non potrà essere presente al Convegno così come inizialmente comunicato.